Stai per mettere in vendita la tua abitazione?
Come è noto la prima impressione è quella che conta, e chi cerca casa su internet guarda in primis le immagini. Se queste non sono allettanti… NEXT! senza nemmeno leggere l’annuncio.
Se le tue fotografie sono di scarsa qualità, sono buie, gli ambienti sono in disordine o peggio ancora fotografi dettagli insignificanti, non puoi aspettarti che chi vede la tua casa su un annuncio sia preso dalla voglia di chiamarti e di venire a visitarla subito.
Ma qual è il vero motivo per cui fotografiamo le nostre case quando dobbiamo venderle? Lo scopo è di suscitare in chi guarda le nostre fotografie le stesse emozioni che proverebbe vivendoci, perché alla fine compriamo sempre a livello emotivo.
Ecco quindi alcuni accorgimenti utili prima di impugnare la vostra mirrorless di ultimissima generazione (o anche un semplice smartphone).
1 . Ogni ambiente deve essere in ordine e pulito; una casa disordinata perderà di interesse e di valore agli occhi del visitatore. Non devi fare le pulizie di Pasqua, ma nemmeno lasciare i giochi dei tuoi figli sparsi per tutto il soggiorno.
2 . Accendi sempre le luci in modo da avere più luce possibile. Ti svelo un segreto del mio lavoro: spesso e volentieri le fotografie non le faccio subito appena prendo una casa in vendita, ma ritorno nell’orario migliore del giorno per valorizzare l’ambiente più importante (spesso il soggiorno o le terrazze).
3 . La cucina è una delle parti più importanti di una casa; fai risplendere le superfici metalliche, elimina strofinacci, spugne e detersivi, abbellisci con frutta e verdura. Se poi vuoi essere tra l’Olimpo delle case in vendita, prova ad apparecchiare la tavola come faresti per un pranzo importante: renderà il tutto più personale.
4 . Se hai un balcone un terrazzo ricordati di renderlo più graziosa con piante e fiori. Se fai le fotografie inverno con la neve, appena arriva la bella stagione corri e rifarle da capo… non c’è niente di peggio che vedere ad agosto annunci di case in vendita con la neve che c’era a gennaio.
5 . Se la tua casa dispone di ambienti come taverne, mansarde o ha un’autorimessa enorme per le tue tre macchine, ricordati di fagli almeno una fotografia. Valorizzare questi ambienti può veramente fare la differenza tra fissare o non fissare un appuntamento di vendita.
6 . Ricordati di rifare il letto disponendo (se ne possiedi) dei cuscini decorativi e colorati oltre ad eliminare dei comodini tutti gli effetti personali.
7 . Glin animali domestici sono “familiari” ma la loro presenza in fotografia dovrebbe essere minimizzata spostando le ciotole di cibo, l’acqua e la cuccia fuori dall’inquadratura della macchina fotografica.
8 . Se hai un giardino presentalo a dovere; il giardino è la caratteristica più richiesta dagli acquirenti e presentarlo in ordine a fa tutta la differenza il mondo, quindi elimina le foglie secche, falce il prato, chiudi la porta del garage e rimuovi i bidoni della spazzatura.
9 . Queste la più importante di tutte: chiudi sempre la tavoletta del wc! Il water con la tavoletta aperto è inguardabile in fotografia. Poi apri il box della doccia ed elimina spugne, detersivi, shampoo e accappatoi per dare un maggior senso di ordine.
Con questo articolo voglio aiutarti a preparare la tua casa per la vendita, assicurandomi che venga mostrata al meglio. Infatti dedico molto tempo per la realizzazione del servizio fotografico, cercando di non tralasciare alcun dettaglio.
Nel corso degli ultimi anni mi sono attrezzato con macchine fotografiche moderne e servizi di rappresentazione voluta (Virtual Tour e Realtà Aumentata) proprio perché non posso permettermi di non presentare al meglio ogni immobile che ho in vendita.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai qualsiasi tipo di dubbio o domanda compila il form qui sotto e io ti ricontatterò entro 24 ore.
A presto!