Secondo le ultime indiscrezioni, nella legge di Bilancio di quest’anno dovrebbe essere contenuta anche la proroga per il Superbonus 110; stando a queste voci sembra ormai scontato che la scadenza per usufruirne venga portata al 2023, con una possibilità di arrivare anche al 2024.
In un documento che anticipa alcune delle future novità in campo fiscale, si legge infatti:
“Il sentiero programmatico per il triennio 2022-2024 consente di coprire le esigenze per le cosiddette politiche invariate e il rinnovo di numerose misure di rilievo economico e sociale, tra cui quelle relative al sistema sanitario, al Fondo di Garanzia per le PMI e agli incentivi all’efficientamento energetico degli edifici e agli investimenti innovativi. Si sarà inoltre in grado di attuare la riforma degli ammortizzatori sociali e un primo stadio della riforma fiscale. L’assegno unico universale per i figli verrà messo a regime”.
Questo fa pensare che la proroga dovrebbe riguardare in prima battuta le case unifamiliari, ovvero quelle che fino ad oggi hanno avuto le maggiori penalizzazioni per la scadenza a breve termine prevista nella legge attuale.
In ottobre dovrebbe essere discussa la legge di stabilità e potremo avere la conferma di questa importante proroga per il nostro settore.
A presto.